Colori e virtù

I colori che ami contengono delle virtù
È possibile che anche i colori contengano delle virtù ?
Che ci possano aiutare a rinforzare alcuni aspetti del nostro carattere ?
In quanto vibrazione, richiamano alcuni atteggiamenti che viviamo, che ci rappresentano.
Quale colore ti colpisce tra questi ?

In questa mappa dei colori ideata da Dietmar Kramer, farai un vero e proprio test per conoscerti meglio, comprendendo il perché usi alcuni colori , e se vorrai potrai sperimentare le associazioni coi fiori di Bach per trasformare le abitudini disarmoniche acquisite in vere e proprie virtù, collegandolo anche all’ archetipo e alla Numerologia.
Come diceva E. Bach ogni nostro peggior difetto nasconde la nostra miglior virtù .
Scegli un colore e scopri qual è la tua virtù
Rosso scuro

Questo colore ci rende più allegri, loquaci, eccitati, entusiasti, passionali, stimola gli impulsi sessuali. Sul piano fisico vivifica, riscalda, stimola la circolazione, dilata i vasi e rimuove la stasi.
Il fiore di Bach associato è Centaury, ideale per renderci pronti all’azione, darci spirito d’iniziativa, il coraggio di lottare, soprattutto se in questo periodo ci siamo sentiti sfruttati dagli altri, privi di energie, o abbiamo avuto paura di deludere e ci siamo sottomessi.
Questo colore, se indossato ci riporta in equilibrio, rinforzando l’ auto affermazione, ricordandoci di essere al servizio prima di tutto per noi stessi.
Il meridiano che ne trarrà beneficio sarà quello della vescica urinaria.
L ’Archetipo che si risveglierà sarà il Guerriero e il numero corrispondente è 1!
Se nel giorno o mese di nascita hai il numero 1, allora questo colore fa proprio al caso tuo.
Rosa scuro

Questo colore ha un’azione armonizzante ed eccitante ma senza irritare, dona più sicurezza in noi stessi, nelle nostre capacità decisionali e di giudizio, e nella fonte di saggezza che giace in ciascuno di noi.
Forse in questo periodo hai dubitato di te, delle tue scelte, delle tue capacità e l’utilizzo di questo colore, nei vestiti, negli accessori, rinforzerà il tuo intuito e ti farà sentire di essere al posto giusto nel mondo. Porta chiarezza sulle mete che vuoi davvero raggiungere, senza copiare quelle degli altri , ma quelle che senti tue .
Il fiore di Bach associato è Cerato.
A livello fisico il meridiano che ne trarrà beneficio è quello di milza e pancreas.
A livello emotivo risveglia l’Archetipo del Sovrano che è in te , il numero 8, il numero del potere infinito che ognuno di noi ha dentro di se, quella voce che dice “io posso”, quindi ti dona centratura, forte personalità e capacità organizzative e gestionali.
Se nel giorno o mese di nascita hai il numero 8 allora questo colore fa proprio per te.
Rosa chiaro

Questo colore è il colore terapeutico d’eccellenza, agisce proprio nelle ferite dell’anima, anche quelle più dolorose, recenti o antiche che siano. È un profondo rigeneratore del sistema nervoso, anche su chi vive intensi stati di paura o panico.
Dona calma e consola anche gli animi più sofferenti. Forse in questo ultimo periodo hai vissuto situazioni d’emergenza, ti sei sentito sotto pressione e questo ha alterato l’equilibrio del sistema endocrino e del sistema nervoso.
Questo colore riequilibra anche la parte fisica, restituendoti la giusta tranquillità interiore, calmando il battito cardiaco e riportando la pressione e la temperatura corporea a livelli corretti.
Il fiore di Bach associato è Roch Rose.
Emotivamente tutti i cristalli di colori rosa, o il profumo di rosa, hanno effetto calmante e lenitivo sulla psiche, come il quarzo rosa ad esempio.
Utilizza questo colore in ogni momento in cui provi paura e ansia, potrai indossarlo, visualizzarlo, potrai anche respirarlo e portar dentro di te luce rosa che inonderà le tue cellule più scure, rilassandole e portando una sensazione di profonda pace ritrovata.
Rosso arancio

Questo colore fa da moderatore e riequilibratore per farci conservare quel sano entusiasmo, che ci appartiene senza però andare all’eccesso o cadere nel fanatismo delle nostre idee. Anche gli idealisti dovrebbero a volte tener conto delle opinioni altrui e rispettarle tanto quanto desiderano che gli altri rispettino le loro visioni ottimistiche e originali.
Infatti questo colore risolleva dalla stanchezza cronica, o da chi fatica ad alzarsi la mattina presto, talvolta perché ci si sente incompresi e si perdono molte energie nel sentirsi diversi da tutti. Molti di noi passano troppo tempo a rimuginare e a soffermarsi sulle differenze di visione, a trovare modi di convertire o convertirsi.
Il fiore di Bach associato è Vervain , che è un tipo molto passionale e fortemente idealista.
Dal punto di vista fisico questo colore rinforza e vivifica soprattutto le funzioni del meridiano del Cuore, rende il pensiero più fluido e armonioso, tutto circola più serenamente dentro di noi stessi, soprattutto se includiamo una punta di arancione, che è un addolcente, dentro al rosso fuoco della nostra anima.
Arancione

Questo colore è un efficace antidepressivo, esercita azione vivificante ma anche rasserenante. Trasmette la gioia di vivere, allegria e serenità.
Indicato per curare la malinconia, la nostalgia, l’insoddisfazione, il disinteresse al lavoro e alla vita, e anche gli stati d’ansia, la paura, la timidezza.
L’arancione stimola il ricambio e la formazione di sangue , le funzioni digestive e renali , migliora anche l’appetito. Rinvigorisce il meridiano del rene, che è la nostra energia vitale, la base della nostra volontà . Dona cordialità e capacità comunicativa e di integrazione con gli altri.
Come archetipo richiama il fanciullo , e il numero 2. Dunque se hai il numero 2 nel giorno o mese di nascita di sicuro questo colore fa al caso tuo, per bilanciare le fasi di comunione con l’altro o di distacco e cinismo.
Si passa dalla timidezza alla sicurezza e centratura in noi stessi, per vivere sentimenti calorosi verso gli altri.
Giallo scuro

Questo colore ha un’azione eccitante e rasserenante, di grande aiuto in caso di malinconia, insoddisfazione, disinteresse per il presente, dona gioia di vivere e allegria.
Aumenta la facoltà di comprensione, la voglia di imparare, la resistenza, migliorando la memoria e l’elaborazione delle esperienze.
Il fiore associato è Chicory, che alleggerisce gli attaccamenti affettivi e mentali, fonte di manipolazione e possessività, se pur a fin di bene, riportando tutto nella giusta prospettiva, nella spensieratezza, nell’apertura mentale ma anche del cuore .
Il giallo simbolizza il sole allo Zenith , fonte della più grande gioia di vivere.
Fisicamente sostiene la funzione dello stomaco, del fegato e cistifellea, della peristalsi intestinale, del flusso linfatico e in tutte i disturbi che hanno origine nel sistema nervoso.
Il meridiano collegato a questo colore è quello del polmone che ha funzione di ottimizzare lo scambio di aria tra interno ed esterno.
Come archetipo richiama il Giullare, legato al numero 3, capace di esprimere se stesso in modo spontaneo e impulsivo , libero da pregiudizi e vergogna.
Se hai il 3 nel giorno o mese di nascita, allora questo colore potrebbe proprio sostenere la tua espressività nella vita.
Verde giallastro

Questo colore risveglia il senso di comunione con gli altri, il desiderio di compartecipazione agli eventi vicini e lontani, ci apre alla saggezza che tutti siamo collegati.
Il fiore di Bach associato è Water Violet che ha la tendenza a sentirsi distaccato, superiore agli altri, prende sempre le distanze o per orgoglio o perché preferisce la presenza di pochi eletti, creando delle ampie distanze tra se e il mondo.
Questo colore quindi fa uscire dal senso critico e ci riporta di nuovo in contatto con il mondo e col prossimo.
Aiuta anche tutti coloro che rimandano i compiti non graditi.
Il meridiano coinvolto è ancora il meridiano di cuore, come se aprisse le porte , dando delle possibilità di unione e considerazione che prima erano impensabili.
Come archetipo potrebbe ricordare il solitario, che è l’archetipo ombra del saggio , e se nel giorno o mese di nascita hai il numero 7 allora questo fiore o questo colore potrebbe riportarti in contatto e in armonia col mondo esterno.
Verde

E’ il colore della distensione e del rilassamento, e contemporaneamente, vivifica e porta equilibrio . Calma, tranquillizza, stabilizza i nervi e rigenera il sistema nervoso, migliorando insonnia, irrequietezza e sbalzi di umore.
Stimola anche i processi decisionali, perché il verde è il colore principale in natura , e fare una passeggiata all’aperto, in mezzo ad un parco o ad un bosco non può che rigenerarci e riportarci nello stato ottimale per ascoltarci e scegliere .
È anche il colore della guarigione fisica, soprattutto da raffreddori, intossicazioni, infiammazioni , artrosi e diabete. Essendo il colore della primavera, della crescita rigogliosa viene utilizzato negli ambienti terapeutici, centri di riabilitazione e case di riposo .
È associato al fiore di Bach Scleranthus, che caratterizza chi è spesso indeciso tra due possibilità , infatti riporta capacità di scelta , decisionalità ed equilibrio interno.
Il meridiano a cui è connesso è quello di vescica biliare( cistifellea), l’organo che distingue tutto in giusto e ingiusto.
L ’Archetipo collegato è il costruttore, la nostra parte capace di creare fondamenta solide per vivere la vita che desideriamo e capace anche di scrivere le regole che sentiamo valide nel nostro cuore.
Se hai il numero 4 nel giorno o mese di nascita allora questo fiore e questo colore ti sosterranno nei tuoi processi di vita e a mettere le cose nell’ordine che tu senti buono per te.
Turchese chiaro

Questo colore aiuta la lucidità di pensiero, la capacità creativa, di solito chi lo utilizza è molto fantasioso/a o ha bisogno di fantasia, esorta alla spontaneità.
Chi è attratto da questa sfumatura di turchese potrebbe avere la tendenza a sfuggire dalla realtà talvolta, e rifugiarsi nel mondo immaginario per trovare una dimensione più affine alla propria anima, è il colore del sognatore che ha visioni utopistiche che lo porteranno a voler cambiare il mondo.
Tra queste persone ci sono infatti numerosi inventori, artisti, personalità dotate di creatività e del senso dell’umorismo.
Il fiore di Bach associato è Clematis che aiuta a trasformare il pensiero in azione, dona la concretezza, il senso pratico per essere più produttivi e realizzare i nostri sogni .
Il meridiano collegato è quello di intestino crasso che secondo la medicina cinese ha il compito di scegliere quali nutrienti e vitamine tenere e inviare dove più servono, e lasciare andare ciò che è tossico o considerato materiale da scartare.
Turchese

Questo colore ha un’azione rinfrescante e calmante sul sistema nervoso, fa diminuire lo stress, placa i pensieri sovraeccitati e il nervosismo generale. Porta benefici a chi soffre di mal di testa, a chi ha un carico di tossine elevato, a chi è sempre stanco. In caso di scottature aiuta a rigenerare la pelle e agisce anche sui disturbi della tiroide.
Lavorando sull’espressione di Sé e sulla creatività stimola le facoltà verbali e la comunicazione più schietta.
Il fiore di Bach associato è Gentian, che ci aiuta ad avere fede in noi stessi, negli altri e nell’universo, per poter vedere oltre i limiti. Il suo compito è di farci uscire dai momenti in cui siamo nell’incertezza, nello scoraggiamento, nel pessimismo e scetticismo, perché credere è un atto di fede che può (se lo decidi e lo vuoi) partire da noi. Ci dona anche più comprensione e rispetto verso gli altri.
Se hai nel giorno o mese di nascita il numero 5 , allora queste oscillazioni da momenti di fede assoluta e sicurezza a momenti di fragilità e perdita di speranza ti potrebbero appartenere, perché il tuo desiderio profondo è di vivere in modo aperto e avventuroso, come fa l’archetipo del Cercatore.
Blu scuro

Il blu esercita un forte potere calmante, armonizzante, chiarificatore e allo stesso tempo trasmette tranquillità, sollievo e rilassamento.
Quando viviamo momenti di inquietudine, irritabilità, insonnia o tensioni muscolari di origine nervosa allora questo colore potrebbe lenire, decongestionare, abbassare i livelli di infiammazioni e riportare alla normalità l’eccesso di calore corporeo.
Il suo colore intenso ricorda la volta celeste, lo spazio infinito, la pace interiore, aiuta a meditare e ad entrare in uno stato di accettazione in cui gli altri hanno i loro tempi, i loro modi di affrontare le cose.
Il fiore di Bach associato è Impatiens, il fiore che sviluppa l’empatia verso gli altri, calma la frenesia , anche la rabbia e l’irritabilità, rende più tolleranti, flessibili, in armonia col prossimo, facendoci sentire integrati nel mondo.
Il meridiano che più ne beneficerà sarà quello di fegato che smetterà di fare il generale e impartire ordini ai suoi soldati e diventerà un saggio capo che distribuirà equamente ed efficacemente i vari nutrienti nel corpo .
Questo colore è collegato anche all’archetipo dell’Angelo custode, che fa le cose con amore non per essere amato (c’è una bella differenza) e, soprattutto, fa ciò che ama.
Se hai nel giorno o mese di nascita il numero 6, allora questo colore di sicuro potrà rappresentarti, tanto quanto il fiore Impatiens farà cambiare notevolmente la tua vibrazione.
Viola scuro

Questo colore possiede un fortissimo effetto rilassante sul sistema nervoso, il viola agisce sul sistema linfatico, sulla milza, favorisce l’eliminazione delle tossine e la produzione dei globuli bianchi.
Inoltre influenza l’epifisi regolarizzando il bioritmo del corpo, sulle funzioni giorno/ notte, calma le nevralgie anche le più fastidiose del nervo sciatico.
Il viola è un colore spirituale, mistico, della magia , ci apre alle ispirazioni, all’uscire dai limiti e consapevolizzare chi siamo.
Il fiore di Bach associato è Agrimony, il fiore di chi nasconde ansia e tormento dietro ad un sorriso perenne stampato in faccia , come se andasse sempre tutto bene. L’assunzione di questo fiore o l’utilizzo di questo colore allenta le tensioni, ci mette di nuovo in contatto con la verità, di ciò che sentiamo e di ciò che stiamo vivendo.
Il meridiano collegato a questo colore è quello dell’intestino tenue, che ha il compito di distinguere il puro dall’impuro, scartando ciò che va espulso dal nostro corpo.
L’Archetipo associato è il Saggio, il numero 7. Se hai questo numero nel giorno o nel mese di nascita , senz’altro stare in ascolto di te stesso, cercare la tua verità, e mirare a raggiungere un equilibrio tuo, una centratura matura, sono argomenti che ti appassionano.
Vuoi approfondire? Fissa un consulto!
La mia esperienza mi ha portata a fondere il Counseling e la Numerologia in quello che io definisco il counseling numerologico.
Con il Counseling mi pongo in uno stato di ascolto attivo che porta a fare le domande giuste al momento giusto necessarie per aprirti a nuovi scenari.
Con la Numerologia è possibile rispettare il destino di ognuno di noi, il ciclo di vita che sta attraversando, alla luce della sua modalità, delle sfide e del progetto che ci siamo prefissati.
Sia il counseling che la Numerologia aiutano a portare in luce le risorse con le quali agire nel mondo per andare a migliorare le aree delle vita in cui facciamo più fatica o che si ripetono nel tempo, e dove si nascondono sempre le lezioni più importanti da acquisire!
Mi basteranno poche domande e la tua data di nascita per raccontarti molto di te!
Potrebbe interessarti leggere anche…
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Lascia un commento