Energia del numero 7: il saggio

Luglio mese in cui si attiva l’energia del numero 7, del Saggio: la nostra luce interiore.

Se hai il 7 nella data di nascita, abiti al civico 7, o hai il 7 nella mappa numerologica, Il Saggio è l’archetipo che ti contraddistingue.

Dopo il mese di giugno mese dell’amore e dell’angelo custode è tempo di fermarsi a meditare.

Numero 7 e archetipo del Saggio

Anche se è rappresentato come un uomo fermo e con gli occhi chiusi impegnato a meditare, il saggio “fa” meditazione, non è certo un’operazione passiva.

Al contrario, il Saggio è attivo nella meditazione, non sta dormendo, ma persegue la sua ricerca, una ricerca di conoscenza spirituale, lui va oltre, e tenendo gli occhi chiusi egli in realtà vede un altro mondo, coloratissimo, infinitamente più ampio e senza confini né limiti di tempo e di spazio.

Caratteristiche delle persone con numero 7

In Occidente i Saggi sono facilmente individuabili nelle persone intellettuali, raffinate e perfezioniste; persone religiose, ricercatori e studiosi di simbologia, astronomia e, più in generale, persone che usano moltissimo la mente, il pensiero, la conoscenza.

Sono portati per lo studio ma possono mostrarsi un po’ introversi o anche isolarsi perché si sentono diversi dalle persone più comuni.

Sono quelli che diventano esperti di un dato settore o disciplina.

Svolgono professioni di elevata competenza intellettuale, quindi possono cadere in un eccesso di  perfezionismo , nella loro strenua ricerca della verità.

Ne deriva che tendono a volte a parcheggiarsi in una sorta di torre d’avorio.

Ma quando il Saggio segue la sua vera natura e attiva tutta la potenza dell’energia del numero 7, con umiltà e onorando tutti i sentieri della vita, arriva a fondersi con la grandezza della sua conoscenza.

Quando sboccia questo fiore, il Saggio si apre agli altri nella consapevolezza che tutti noi siamo una parte dell’Universo, ugualmente importante!

 Sul piano fisico può essere magro, rigido fisicamente, spesso ha gli occhiali, è uno che usa la testa .

Il colore associato al Saggio è il viola. Non a caso è il colore che troviamo spesso nelle celebrazioni religiose, o nei rituali.

Pensa e ragiona di amore e relazioni.

Può risultare freddino perché ci mette la mente, per proteggersi ovviamente o perché non è abituato ad usare il centro emozionale.

Sul piano mentale ha un’intelligenza logico-razionale, grande studioso finché non sente il bisogno o l’impulso di aprirsi a libri sacri, e con grande saggezza inizia ad interessarsi alla spiritualità.

Talvolta potrebbe avere però  difficoltà di apprendimento, o all’opposto potrebbe volersi estraniare dagli  altri e isolarsi  per non confrontarsi e sentirsi giudicato.

Essendo un grande studioso comunque, uno che si applica, è molto sensibile  al giudizio, e nella solitudine trova protezione diventando assolutista, ipercritico lui stesso verso di se e verso gli altri.

Come vivere l’energia del numero 7?

In questo mese dunque tutti noi potremo avere queste fasi di apertura o chiusura verso gli altri, di giudicare o sentirci giudicati.

Occorre perciò ritrovare una certa volontà di riscoprire il proprio centro, andando verso un nuovo equilibrio e la propria luce e saggezza interiore.

L’errore più grave che possiamo fare come esseri umani è identificarci con la nostra ombra invece che con la nostra luce .

— ph credits
Immagine tratta da Le carte dei numeri di Guido Rossetti e Annalisa Odier edizioni il punto d’incontro.


Vuoi approfondire? Fissa un consulto!

La mia esperienza mi ha portata a fondere il Counseling e la Numerologia in quello che io definisco il counseling numerologico.

Con il Counseling mi pongo in uno stato di ascolto attivo che porta a fare le domande giuste al momento giusto necessarie per aprirti a nuovi scenari.

Con la Numerologia è possibile rispettare il destino di ognuno di noi, il ciclo di vita che sta attraversando, alla luce della sua modalità, delle sfide e del progetto che ci siamo prefissati.

Sia il counseling che la Numerologia aiutano a portare in luce le risorse con le quali agire nel mondo per andare a migliorare le aree delle vita in cui facciamo più fatica o che si ripetono nel tempo, e dove si nascondono sempre le lezioni più importanti da acquisire! 

Mi basteranno poche domande e la tua data di nascita per raccontarti molto di te!


Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Professionista disciplinato dalla legge 4/2013
Codice Siaf LO504P-CO
Iscrizione Registro Regione Lombardia 2020/RF204 sezione DBN

© 2023 Copyright Silvia Barnaba A scuola di Sé
– Tutti i diritti riservati –
PI - 04290390980
barnabasilvia@legalmail.it