Skip to main content

Il Nautilus e la sezione aurea

Nell’individuare un simbolo che riassumesse tutta la filosofia di A Scuola di Se’ la mia proposta non potevo che scegliere la conchiglia del Nautilus.

La conchiglia del mollusco Nautilus  è una delle forme più note per la sezione aurea che qualcuno definisce il linguaggio matematico della bellezza , insieme ad altre forme come la pigna , il tarassaco , le galassie , i broccoli , ecc . 

In natura il Nautilus è una creatura notturna e passa la maggior parte della sua vita nelle profondità dell’oceano. Appartiene alla famiglia delle madreperle, cresce per tutta la vita e quindi è diventata un simbolo di espansione e rinnovamento.

La parola è originaria dal greco significa letteralmente  “marinaio”.

Interessante sapere che la conchiglia  è rimasta pressochè immutata per 450 milioni di anni ed è una delle poche conchiglie che  risale all’era dei dinosauri. Infatti spesso il Nautilus è chiamato anche  “fossile vivente”.

La Conchiglia Nautilus e il phi

Fin dai tempi antichi  la Conchiglia Nautilus è stata utilizzata  come simbolo di molte cose nella creazione e della bellezza della natura, dato che la sua forma rappresenta il numero della sezione aurea.

Spesso la sezione aurea è conosciuta anche come PHI – 1,6180339…

Il PHI è un numero senza una soluzione aritmetica. Le cifre continuano all’infinito senza mai ripetersi.

La sezione aurea

Si tratta di un rapporto numerico costante in cui ogni numero e’ il risultato della somma dei due precedenti , ed è stata scoperta da Fibonacci , di cui tutti conosciamo la famosa serie numerica, intorno all’anno 1200 . 

La sezione aurea rappresenta quindi una sorta di proporzione divina , proprio data dalla successione di numeri, che si possono ritrovare poi  in moltissime forme in natura,  nel corpo umano  e nelle opere d’arte.

Già Leonardo Da Vinci  aveva rappresentato il corpo umano in sezione aurea nella sua opera L’uomo vitruviano e anche nella Monna Lisa , a dimostrazione del fatto che tutto in natura segue delle ben precise regole matematiche .

Molti sono gli artisti, architetti o designer che progettarono nel tempo e progettano ancora oggi seguendo queste proporzioni numeriche , e tutti essi hanno avuto un grande successo!

La sezione aurea è un mezzo per raggiungere un’ideale di bellezza . 

Nella costruzione di strumenti musicali , come nel violino si ritrova la proporzione aurea, nei corpi platonici , nel pentagramma, nei petali dei fiori, nell’ordine delle foglie delle piante e degli alberi, nei cristalli , e così anche nel mondo animale . 

Dunque i numeri sono i grandi ordinatori dell’universo

Con le loro sequenze individuate dagli studiosi nel tempo , onorate e utilizzate anche nel mondo odierno . 

Ecco perché la conchiglia del Nautilus è il simbolo e logo di A scuola di Sé.

Rappresenta lo spesso percorso attraverso i numeri che portano alla bellezza della persona.


significato numeri vita corso base numerologia Ascuoladise

Conosci la magia dei numeri delle tua vita?

Partecipa al corso pratico “La magia dei numeri nella nostra vita” per capire quali sono i numeri che ti accompagnano e che significato ed energia hanno


Vuoi approfondire? Fissa un consulto!

La mia esperienza mi ha portata a fondere il Counseling e la Numerologia in quello che io definisco il counseling numerologico.

Con il Counseling mi pongo in uno stato di ascolto attivo che porta a fare le domande giuste al momento giusto necessarie per aprirti a nuovi scenari.

Con la Numerologia è possibile rispettare il destino di ognuno di noi, il ciclo di vita che sta attraversando, alla luce della sua modalità, delle sfide e del progetto che ci siamo prefissati.

Sia il counseling che la Numerologia aiutano a portare in luce le risorse con le quali agire nel mondo per andare a migliorare le aree delle vita in cui facciamo più fatica o che si ripetono nel tempo, e dove si nascondono sempre le lezioni più importanti da acquisire! 

Mi basteranno poche domande e la tua data di nascita per raccontarti molto di te!


Commenti (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.