Skip to main content

Oggi pratico la gioia

Un piccolo esercizio per la rubrica: Una virtù al giorno toglie il medico di torno, ovvero come passare dai vizi alle virtù

Iniziamo con la gioia.

Da quando siamo piccoli ci vengono insegnate certe “parole”, che racchiudono insegnamenti, comportamenti, esperienze che sono diventate la nostra realtà.

La maggior parte di quelle parole sono di utilità pratica ma una buona parte racchiudono dei valori in cui crediamo, delle vere e proprie virtù .

Ad esempio, la parola stessa virtù, chi di voi la usa nelle sue conversazioni ?

L’abbiamo sentita durante lo svolgimento delle messe o durante le lezioni di religione in cui avremo sentito parlare delle virtù teologali. In qualche percorso di crescita personale evocando i nostri talenti, o nella musica e nella poesia si sentono spesso parole più “virtuose”.

Perché non ci hanno educati alle virtù ?

Se tutte le volte in cui genitori, familiari, insegnanti o amici anziché dirci : “mi raccomando fai il bravo” ci avessero suggerito o augurato di fare esperienza di alcune virtù come la bellezza, come la grandezza degli esseri umani, la generosità, la beatitudine , la speranza , la gentilezza, la costanza, la gioia , la fede, la moderazione, ecc. forse saremo diventati una popolazione non solo civilizzata ma anche più virtuosa.


Immaginiamo di dire a noi stessi: “oggi voglio provare e praticare la gioia” , o che ogni mattina la nostra mamma, o qualche figura a noi cara ci auguri una giornata in cui possiamo focalizzarci su una di queste virtù.

Partiamo dalla gioia che potrebbe sembrare la più nota tra le virtù.

La gioia è quell’emozione che nutre il nostro cuore, perché la gioia scaturisce dal cuore.

Se le azioni che facciamo sono quelle che desideriamo fare e le parole che diciamo e che ascoltiamo sono quelle che vorremo dire e sentire allora tutto circola, come il sangue all’interno del sistema circolatorio .

Quindi se facciamo un lavoro o degli hobby che ci danno gioia allora siamo già molto fortunati e ricchi .

Per molti andare al lavoro non è motivo di gioia, perché ciò che fanno serve loro solo per adempiere a spese varie , quindi dovrebbero trovare qualcosa in quel lavoro che dia loro gioia, come la presenza di colleghi piacevoli ad esempio, o farlo con il giusto distacco in modo da distinguere la propria identità, chi siamo, da ciò che facciamo.

In questo caso è bene trovare e coltivare i propri hobby o momenti di gioia, più che di svago.

Lo svago serve solo a compensare il peso dello stress , ma la gioia da’ nutrimento agli organi e alle cellule quindi c’è un’enorme differenza .

Siamo in un momento storico in cui i malati di depressione superano il numero degli altri malati, nonostante abbiamo raggiunto un progresso tecnologico elevatissimo in ogni campo, quindi dovremo essere felicissimi…..

Allora perché molti di noi sono depressi?

La depressione per me è una forma di non espressione, cioè chi ne soffre non si sta esprimendo, non si sta realizzando in uno degli ambiti primari dell’esistenza come il lavoro e le relazioni .

Anche in questo caso io direi loro :

  • cosa ti piace?
  • cosa ti piaceva fare, anche se non lo ricordi nemmeno ?
  • cosa ti dava gioia ?
  • cosa desideri veramente ?

Comiciamo allora!

Oggi pratichiamo la gioia e ci potremo accorgere che persone gioiose attirano altre persone gioiose.


Vuoi approfondire? Fissa un consulto!

La mia esperienza mi ha portata a fondere il Counseling e la Numerologia in quello che io definisco il counseling numerologico.

Con il Counseling mi pongo in uno stato di ascolto attivo che porta a fare le domande giuste al momento giusto necessarie per aprirti a nuovi scenari.

Con la Numerologia è possibile rispettare il destino di ognuno di noi, il ciclo di vita che sta attraversando, alla luce della sua modalità, delle sfide e del progetto che ci siamo prefissati.

Sia il counseling che la Numerologia aiutano a portare in luce le risorse con le quali agire nel mondo per andare a migliorare le aree delle vita in cui facciamo più fatica o che si ripetono nel tempo, e dove si nascondono sempre le lezioni più importanti da acquisire! 

Mi basteranno poche domande e la tua data di nascita per raccontarti molto di te!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.