Skip to main content

Il counseling

Un counselor e’una figura professionale, disciplinata in Italia dalla legge 4/2013 , che lavora nell’ambito della relazione d’aiuto.

Fondamentalmente si occupa dell’ “essere umano”, dell’evoluzione del suo “essere ” e della sua vita ,prima di tutto ,e accompagna e sostiene la persona durante la propria personale trasformazione e realizzazione.

Nei paesi anglosassoni, il Counselor da parecchi anni opera in affiancamento a medici e terapeuti, concentrandosi sulla parte sana della persona malata o sulla parte sana di una persona che accusa disagi esistenziali, o problemi lavorativi o relazionali, o sta attraversando periodi difficili.

Cosa fa esattamente un counselor?

Ti accompagna e ti sostiene nel miglioramento dei rapporti tra familiari , nei rapporti di coppia, risolve o  migliora la relazione genitori e figli, orienta nel mondo del lavoro e nelle scelte scolastiche , chi ha attacchi di panico, chi soffre di insonnia, nei disturbi dell’alimentazione, chi sta attraversando una malattia grave o cronica, o chi vive con persone malate o disturbate  . 

In una seduta di Counseling la prima cosa che viene insegnata e’ che ognuno di noi ha la propria percezione dei fatti.

Ognuno di noi vede la realtà attraverso i suoi “filtri” , perché durante la nostra storia, ogni esperienza vissuta ha creato delle “verità”, delle certezze, dei condizionamenti.

Questo radica convinzioni che determinano il nostro modo attuale di vedere e percepire la realtà.

Il counselor è dunque una persona che ha intrapreso questo cammino di consapevolezza,  e che prosegue quotidianamente nella trasformazione delle sue credenze, schemi o atteggiamenti, imparando a riconoscerle quando si presentano e a scegliere con coscienza, quali conservare e quali modificare .

Ogni counselor individua i suoi bisogni e desideri e comincia a soddisfarli , nel rispetto dei bisogni e spazi altrui ovviamente, consapevole di essere parte di un universo interdipendente dove lui e gli altri sono connessi e al pari livello.

Un counselor individua anche i suoi valori, e comprende che essi siano mutevoli nel tempo e nello spazio , come lo è la natura , l’uomo, l’universo.

A cose serve?

La funzione di un incontro di Counseling è :

  • definire un obiettivo, un bisogno
  • riconoscerne le emozioni, celate e memorizzate sia nella mente che nel corpo,
  • diventare partecipe di un cambiamento definitivo del comportamento che voglio  attuare nella vita, rendendo possibile ciò che prima non sembrava esserlo.

Bisogni e desideri

Durante gli incontri, sia individuali che di gruppo, quindi emergono i bisogni profondi di ciascuno, li si onorerà tenendo conto dei bisogni di coloro che vivono con voi, si scopriranno poi i valori , i sogni e desideri per il futuro, per dare il via ad un processo di unificazione interiore .

Inizieremo a modificare il nostro attrattore , dando molto più spazio e peso ai desideri , anche quelli che sembrano irrealizzabili e solo questo farà invertire il processo in cui molti di noi finiscono, fatto di cose che tutti hanno e che pensano di volere ……

Una sola seduta di Counseling infonde nel ricevente la fiducia a ristabilire un nuovo ordine nella sua vita, la fiducia che ogni essere umano e’ libero semplicemente di ” essere ” e che e’possibile credere nelle infinite potenzialità che ciascuno ha dentro di se.

Il Counselor sostiene e accompagna l’altro verso una nuova visione di se stesso e della vita.

Talvolta sarà utile sentirsi ricollegati agli antenati, in modo sano e non morboso, per sperimentare che esiste un’armonia in quanto ci è accaduto in passato o quanto sta accadendo ora.

Tutto sempre nell’ottica di avere la possibilità di riconoscere, onorare e ringraziare e lasciare andare ogni situazione vissuta !

Ogni incontro, individuale o di gruppo , sarà un’occasione per rivedere da nuovi punti di vista noi stessi e tutte le nostre relazioni.

Attraverso ogni diverso strumento daremo un senso ai fatti, e troveremo una armonia con i fatti, stando in contatto con la nostra percezione di essi, proprio quella che attira a noi gli eventi e che ci fa gioire o talvolta soffrire .

Nuovi spazi

Infine dopo aver sganciato vecchi schemi e aver dunque “fatto spazio dentro”, cominceremo a riempire tutto questo spazio con “nuovi noi” , impareremo a mettere dentro nuovi sistemi di attrazione , nuovi obiettivi su chi siamo oggi ,alla luce di tutte queste trasformazioni.

Cosa non fa un couselor

L’operatore olistico o il counselor, non è colui che dà risposte, o guarisce,o risolve.

Guida ed aiuta la persona ad autoaiutarsi , la accompagna a trovare quella armonia , quel senso di ordine che solo ognuno di noi puo’ trovare in se stesso.

I principi generali sono :

  • L’orientamento alle risorse piuttosto che ai problemi , al futuro e al presente piuttosto che al passato,
  • il concentrarsi sui propri profondi desideri anziché su ciò che non siamo ottenendo
  • attivare quella fiducia di potercela fare , di scoprire la nostra originalità piuttosto che uniformarsi al volere sociale , ecc.

Il counseling che propongo viene integrato , oltre che con la Numerologia , anche con l’utilizzo di oli essenziali, essenze floreali, cristalli, e altre discipline olistiche come EFT, e Naturopatia.